Le iniziative organizzate nella capitale sono tantissime, per tutti i gusti e per tutte le tasche, ma la festa delle feste per il Capodanno a Londra è quella che si tiene all'ombra del Big Ben con i bellissimi fuochi artificiali che, allo scoccare della mezzanotte scandita dai 12 magici rintocchi della torre dell'orologio più famosa del mondo, illuminano di mille colori tutto il tratto di Tamigi di fronte al London Eye.

Essere presenti è bellissimo ed emozionante ma occorre essere un po' previdenti perchè se non si arriva con un largo anticipo è difficile, se non impossibile, conquistare un posto "in prima fila". I ponti che delimitano il tratto di fiume, animato per l'occasione anche da decine di imbarcazioni illuminate a festa, vengono chiusi da un imponente servizio di sicurezza mano mano che questi si affollano: il primo a chiudere è, come sempre, proprio Westminster Bridge. La notte del 31 dicembre le stazioni di Westminster, St James's Park ed Embankment, sulla Circle Line, vengono chiuse già a partire dalle 21.00 proprio per evitare che la gente si ammassi e si schiacci a vicenda: al Capodanno sul Tamigi infatti partecipano ogni anno milioni di persone, e non per modo di dire.
Durante le giornate del 30 e 31 dicembre troverete in ogni caso in ogni angolo della città volantini informativi sul programma della notte più lunga dell'anno con le indicazioni su stazioni/ponti/strade che verranno chiuse ed il relativo orario di esercizio, ma fate attenzione perchè in base alla situazione qualsiasi stazione segnalata come aperta puo' venir chiusa senza preavviso. Dalle 23:45 fino alle 04:30 tutti i viaggi su tutti i mezzi (ovviamente quelli disponibili) e linee di Londra sono completamente gratuiti ma è bene sapere che non è per niente semplice muoversi dalle zone interessate dai festeggiamenti.
Fonte: QuiLondra.com