Studiare una lingua e entrare a pieno nella sua cultura è un lavoro che riguarda diversi aspetti anche culturali, non solo linguistici, e quindi è bene non fermarsi solo al libro di testo, alla grammatica e allo speaking, ma accompagnare il tutto da piccole pratiche quotidiane che ti aiuteranno ad imparare la lingua inglese.
Lo sai che puoi esercitare listening e apprendimento del lessico cambiando di pochissimo la tua routine?
Ti consigliamo infatti di:
- Guardare film/serie tv in inglese, in questo modo potrai esercitare ascolto e comprensione. Se non sei particolarmente preparato sul lessico inglese, ti consigliamo di attivare i sottotitoli che ormai sono messi facilmente a disposizione dalle piattaforme di streaming. L’ideale sarebbe avere i sottotitoli in inglese in modo da leggere quanto si ascolta, ma se non sei pronto subito, meglio arrivarci per gradi. Inizia ad accompagnare il film in lingua inglese con i sottotitoli in italiano in modo da non perdere il senso del discorso (e la trama del film J ), poi quando ti sentirai più sicuro, potrai cambiare e passare ai sottotitoli in inglese.
- Imparare e tradurre i testi delle canzoni: potrai imparare nuovo lessico e scoprire modi di dire più colloquiali e usati durante la vita di tutti i giorni.
- Sforzati di pensare in inglese e tradurre mentalmente anche le frasi che pronunci. Per imparare bene una lingua, e per conquistare una giusta e corretta elasticità mentale, è fondamentale entrare proprio nella forma mentis dei costrutti frasali che le lingue straniere possiedono, soprattutto quelli differenti dalla lingua italiana.
I nostri suggerimenti, più che modi alternativi per imparare, sono sicuramente complementari all’apprendimento “regolare”. Non vogliamo infatti dire che con questi piccoli accorgimenti che puoi adottare tutti i giorni per imparare l’inglese, tu riesca a farlo all’istante o in maniere semplice.
Vogliamo infatti solo darti una spinta motivazionale in più per affiancare allo studio dell’inglese anche una buona usanza quotidiana.
Lo scopo di adottare questi 3 semplici trucchi per velocizzare l’apprendimento dell’inglese è proprio invitarti a superare ogni giorno sempre di più un nuovo piccolo ostacolo all’apprendimento della lingua.
Quindi: Esci dalla comfort zone! È il passo fondamentale per impegnarsi e imparare sempre di più.
Lanciati in nuove esperienze trovando occasioni per comunicare in inglese (ad esempio tramite i cosiddetti aperitivi in lingua, o tandem linguistici), ma anche circondandosi di libri, riviste oppure trovando online un amico di penna. E poi, facci sapere come va! :-D